via Giuseppe Dezza 10 00152 - Roma

Chi Sono

La Fata Rosina - Chi Sono

Eccomi, mi chiamo Elisa, sono nata e cresciuta a Torino.

Sono laureata in Scienze della Formazione e dell’Educazione con una tesi su “Maternità e baby-sitter. I tempi delle donne a confronto”.

Per più di metà della mia vita ho lavorato con i bambini.

Ho iniziato come tata dello stabilimento balneare in Liguria in cui passavo le vacanze quando ero un’adolescente. Giocare con i bambini più piccoli è sempre stata una vocazione per me.

Crescendo poi sono partita alla volta della Tunisia, in un villaggio turistico internazionale, in cui ho fatto da animatrice Mini-club per tantissimi bambini di ogni parte del mondo.

Lì mi sono avvicinata alla lingua e cultura araba e allora ho deciso di intraprendere una strada diversa con i bambini: ho collaborato con un’associazione che gestiva un doposcuola per bambini stranieri.

Poi c’è stata l’esperienza lavorativa più bella e totalizzante che io potessi fare. Ho preso parte al progetto “Bimbi al Centro” del Centro Interculturale della Città di Torino. Uno spazio gioco multiculturale in cui ho visto crescere più di 60 bambini (ormai quasi tutti maggiorenni).

La Fata Rosina - Chi Sono

Ad un certo punto la vita mi ha portata a trasferirmi a Roma e qui ho iniziato a fare la tata a tempo pieno per una famiglia con quattro bambini. Insieme a loro ho passato sette intensissimi anni.

Intanto ho preso un attestato da Animatore Interculturale e uno di Operatore di Teatro Sociale.

Ho deciso di intraprendere l’avventura con La Fata Rosina dopo essere entrata in contatto con la realtà del quartiere e aver notato l’esigenza di molte famiglie di avere un punto di riferimento per la crescita dei propri figli a Monteverde Vecchio.

Ad un certo punto mi sono presa una pausa dal lavoro e mi sono dedicata all’avventura più emozionante della mia vita: sono diventata mamma a mia volta e ho iniziato a seguire i consigli che per anni ho dato alle “mie” mamme. È stata un'esperienza che mi ha cambiato la vita e mi ha permesso di comprendere ancora più a fondo le esigenze dei bambini e delle loro famiglie. E proprio per questo ho deciso di approfondire i miei studi, seguendo un Master in psicomotricità. Così posso offrirvi un supporto ancora più completo e personalizzato.

Ma cos’è esattamente un baby tutor? Si tratta di una figura professionale che passa il tempo con i bambini come una baby-sitter, ma lo fa a casa sua (nel mio caso in una struttura apposita) e lo fa insegnando loro tante piccole grandi cose che torneranno loro utili nel loro futuro scolastico. Il tutto sotto forma di gioco o attività divertente. Il vantaggio è che può stare con più bambini contemporaneamente e quindi per i genitori è un risparmio rispetto alle tradizionali baby-sitter.

Nelle mie attività ci metto tutta me stessa e spesso la sera torno a casa come i miei bambini: sporca, stanca, ma felicissima e con tante avventure indimenticabili da raccontare.

All’inizio dell’avventura come Fata Rosina, tutte le mie attività erano dedicate ai bambini della scuola primaria. Ma la pandemia e l’osservazione delle esigenze delle famiglie del quartiere, mi hanno portata ad aprire i miei laboratori a tutte le età, dai 36 mesi ai 99+ anni.