La psicomotricità è un po' come una palestra per la mente e il corpo, ma senza pesi o macchinari. È un modo divertente e creativo per muoversi, giocare e scoprire se stessi. Ma non è solo per i bambini. La psicomotricità può essere un'alleata preziosa in ogni fase della vita.
Il movimento è alla base del nostro benessere e per questo la psicomotricità diventa importante. Attraverso il corpo, esprimiamo le nostre emozioni, comunichiamo con gli altri e impariamo a conoscere il mondo che ci circonda. La psicomotricità ci aiuta a sviluppare tutte queste capacità in modo naturale e divertente.
La psicomotricità è un percorso di crescita che accompagna l'individuo dalla nascita alla vecchiaia. È un investimento nel proprio benessere e in quello dei propri cari.
Come psicomotricista in ambito preventivo educativo, mi dedico a promuovere il benessere psico-fisico delle persone di tutte le età. Attraverso il gioco, il movimento e attività creative, aiuto bambini, adolescenti, adulti e anziani a sviluppare le loro potenzialità e a vivere al meglio ogni fase della vita.
Qual è la differenza tra un psicomotricista e un terapeuta?
Il mio ruolo è quello di prevenire e promuovere il benessere, mentre il terapeuta si occupa di intervenire su specifiche difficoltà o disturbi.
Tuttavia, credo fermamente nell'importanza di un lavoro di squadra. Per questo motivo, collaboro con altri professionisti, come psicologi e neuropsicomotricisti, per offrire un servizio completo e personalizzato. Insieme, possiamo individuare le esigenze specifiche di ogni persona e mettere in atto le strategie più adatte per raggiungere gli obiettivi desiderati.
Se desideri migliorare la tua coordinazione, la tua flessibilità, la tua capacità di concentrazione o semplicemente vuoi trascorrere del tempo di qualità con i tuoi bambini, la psicomotricità può fare al caso tuo. Contattami per scoprire come posso aiutarti a raggiungere i tuoi obiettivi!