via Giuseppe Dezza 10 00152 - Roma

BimbiAdvisor

A., 6 anni. “La Fata Rosina è un posto dove gioco e disegno con i miei compagnetti. Salto e gioco con i pupazzetti e faccio le cacce al tesoro. Alla Fata Rosina imparo sempre qualcosa, ma non è noioso. La scuola mi piace ma la Fata Rosina è più divertente. Ci possono venire tutti i bambini, ma non quelli un po’ troppo grandi perché magari se giochiamo a cuscinate prendono un cuscino e ci facciamo male. La mia mamma mi accompagna alla Fata Rosina e poi va al lavoro e sta tranquilla perché io qui sto bene.”

E., 7 anni. “Con la Fata Rosina mi ammazzo dalle risate perché inventa soprannomi divertenti. E poi conosce tante storie e ce le racconta. Quando io e mio fratello litighiamo, la Fata Rosina trova sempre un modo per farci mettere d’accordo.”

G., 7 anni. “La Fata Rosina è una youtuber e mi piace tanto quando fa i video con lo Stregone Nerone. Quando siamo insieme ci racconta storie di persone che sono vissute tanti anni fa e una volta ci ha portati anche a fare una caccia al tesoro in un cimitero in cui erano tutti morti” (caccia al tesoro su Caio Cestio con tappa al cimitero degli inglesi).

E., 9 anni. “Vado alla Fata Rosina per fare tutto quello che a casa non posso fare. Perché con la Fata Rosina posso sporcarmi, usare i glitter, fare gli slime, usare i pennelli. E poi salto sul materasso fino a che riesco a respirare. Poi mi fermo. La Fata Rosina organizza sempre giochi o laboratori divertenti. Una volta al mio compleanno abbiamo fatto i tutù per danza. Adesso c’è il covid e lei ci fa sempre tenere la mascherina e questo non mi piace.”

G., 12 anni. “La Fata Rosina è stata la mia tata per tanto tempo. L’idea di creare un luogo in cui giocare e imparare e divertirci è nata durante i pomeriggi con i miei cugini. Abbiamo aiutato la Fata Rosina a creare un posto in cui poter trovare tutto quello che ci piace di più. Non ci sono computer e televisori, ma ci sono tanti giochi e tanti libri. Ci sono divertimenti per bambini piccoli e bambini un po’ più grandi. Io ormai sono grande per andare alla Fata Rosina ma a volte accompagno mia sorella e mi fermo a giocare con la palla.”

S., 10 anni. “Alla Fata Rosina c’è poco da fare, ci sono delle regole da rispettare. Mettere la mascherina, disinfettare le mani, non urlare quando si è all’interno, non menarsi, le parolacce sono ammesse solo nel minuto di parolacce. Che poi sono le regole che ci sono un po’ dappertutto. Ma alla Fata Rosina si passa anche del tempo divertente, si gioca a palla, si impara a cucinare e ad assaggiare cibi e sapori dell’altra parte del mondo, si fanno tante amicizie con bambini che magari non sono proprio della tua scuola o della tua classe. Alla Fata Rosina i più grandi aiutano i più piccoli ed i più piccoli si sentono grandi. Lo so perché io sono stato uno dei piccoli e ora sono uno dei grandi.”

I., 9 anni. “La Fata Rosina ti ascolta. Ascolta tutti, anche se le cose che le racconti sono annoianti, lei ti ascolta e sa sempre come risolvere i problemi.”

A., 7 anni. “Alla Fata Rosina un po’ mi diverto e un po’ no. Mi diverto quando gioco e faccio le attività con la Fata Rosina. Insieme abbiamo costruito una piramide e dentro ci abbiamo messo una coccinella di legno perché non avevamo lo scarabeo. Non mi diverto quando devo fare i compiti, anche se la Fata Rosina mi spiega le cose in maniera divertente. Quando finisci di fare qualcosa, la Fata Rosina vuole che la aiuti a sistemare.”

C., 8 anni “La Fata Rosina è un posto dove ti diverti. Ci stanno tanti peluches, libri e si sta molto comodi. Quando non c’era il covid si facevano le cacce al tesoro, adesso qui puoi giocare da sola, ma sei sempre in compagnia. Alla Fata Rosina abbiamo saltato sul letto, cucinato, ci siamo travestiti con i costumi e fatto le feste di Halloween. Con la Fata Rosina ci diciamo i segreti. Quando il tempo è bello andiamo al parco o a fare camminate che sono stancanti ma la Fata Rosina ci racconta sempre storie buffe su tutti gli angoli di Roma.”

P., 8 anni “Alla Fata Rosina ci sono giochi da maschi e giochi da femmine, ma alla fine giochiamo tutti insieme sia ai giochi da maschi che a quelli da femmine. Ma quando è il momento di aprire i libri, i giochi vanno messi via. E si imparano cose anche strane. Il mio momento preferito è quando apriamo il libro dei perché”

M., 7 anni “Da quando vado dalla Fata Rosina che mi aiuta a scrivere e a fare i compiti, la maestra dice che sono molto migliorato. A volte faccio perdere la pazienza alla Fata Rosina perché quando vedo che devo scrivere molto mi passa la voglia, ma lei sa come fare per farmi finire tutto senza che io me ne accorga.”